Benvenuti nell'area Bricolage e fai-da-te del sito mmstruttureinlegno.com.
Qui troverete qualche dritta su come realizzare in maniera professionale strutture
in legno più o meno semplici, montare una tenda a movimento manuale o motorizzato,
allestire una vetrata scorrevole, installare un camino senza canna fumaria, utilizzare
al meglio un barbecue, ecc.
Se avete bisogno di ulteriori informazioni, o se preferite rivolgervi a professionisti
del settore, non esitate a contattarci.
Realizzare una tettoia in legnoVediamo come costruire una tettoia in legno, poggiante su superficie rigida, per realizzare all'aperto un'area riparata dalla pioggia (ad esempio una rimessa per auto). Il progetto La prima cosa da fare è realizzare un piccolo schizzo del progetto. Dopo aver individuare il punto in cui realizzare la tettoia - sarebbe opportuno scegliere una superficie perfettamente piana - dovrete decidere che dimensioni avrà. Con un metro prendete le misure che vi interessano (altezza, lunghezza, profondità) e riportatele sul foglio. Annotate anche se la vostra tettoia appoggerà su un... |
Categoria: Tetti e tettoie in legno Difficoltà: ![]() Data pubblicazione: 16/12/2017 |
Realizzare un gazebo in legnoVediamo come costruire un piccolo gazebo in legno dove trascorrere rilassanti momenti durante le belle giornate. Il progetto Prima di tutto, bisogna stabilire dove collocare il gazebo, le sue dimensioni e il tipo di ancoraggio al terreno. Fatto questo, senza necessariamente essere degli architetti, dovrete eseguire dei disegni che riportino al meglio le misure ed i dettagli relativi alla struttura che intendete realizzare, così da poterli consultare durante i lavori. Importante: informatevi (anche presso il vostro comune di residenza) se occorre ottenere delle au... |
Categoria: Gazebo in legno Difficoltà: ![]() Data pubblicazione: 04/12/2017 |
Costruire un recinto per l'ortoVediamo come costruire un recinto in legno a protezione dei vostri ortaggi. Il progetto Per prima cosa, dovete prendere le misure del vostro orto. Procuratevi carta e penna, un metro abbastanza lungo e tracciate il perimetro dell'orto tenendo conto che dovrete lasciare un certo spazio (almeno 40cm) tra il recinto e l'orto stesso. Il materiale Procuratevi dei pali in legno (consigliamo di castagno, che presenta una naturale resistenza agli agenti atmosferici) alti circa 1,60m - sceglieteli in base a quante assi in legno dovranno sorreggere, facend... |
Categoria: Recinzioni e staccionate Difficoltà: ![]() Data pubblicazione: 02/12/2017 |
ATTENZIONE!
I consigli e le indicazioni nell'area fai-da-te sono rivolti a chi abbia
già un minimo di dimestichezza con il tipo di attività da eseguire.
Si sconsiglia quindi chi non abbia tale dimestichezza ad effettuare qualunque
attività che possa in qualche modo essere pericolosa per l'incolumità propria
e/o altrui o che possa causare danni di qualsiasi tipo.
Ricordiamo che la pericolosità degli attrezzi deriva inanzitutto dal loro
utilizzo scorretto, dunque prima di effettuare qualsiasi lavoro di fai-da-te,
è buona norma leggere le NOTE DI SICUREZZA degli attrezzi da utilizzare.